Teatro Ragazzi
Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse onlus
Piazza Renato Negri,6 – 16123 Genova
Botteghino +39 010 2470793
Uffici +39 010 2487011
Una ricca stagione di spettacoli dedicata ai bambini, alle famiglie e rivolta anche alle scuole. Dalle fiabe ai grandi classici della letteratura passando attraverso tematiche sociali e ambientali per iniziare ad amare
Biglietti spettacoli della rassegna LA TOSSE IN FAMIGLIA
under 14 euro 6; adulti euro 8.
La favola del flauto magico in stile operina
16 novembre ore 16 Teatro della Tosse
La favola del flauto magico in stile operina è un particolare allestimento del Flauto Magico che segna l’incontro sulla scena tra i burattini di Emanuele Luzzati e Bruno Cereseto e la musica di Mozart. La musica viene suonata e cantata dal vivo da un ensemble di musicisti, attori e cantanti lirici che eseguono le principali arie e duetti del capolavoro di W. A. Mozart.
Lo spettacolo racconta la storia d’amore tra l’eroe Tamino e Pamina: un amore contrastato dalla Regina della Notte, madre di Pamina, e propiziato invece da Sarastro, il mago sacerdote che alla fine celebrerà le nozze tra i due giovani.
Per raggiungere il suo amore Tamino dovrà superare una serie di prove, aiutato da un flauto magico e da uno straordinario compagno di avventure, l’uccellatore Papageno, mezzo uomo e mezzo uccello e curioso abitante dei boschi. Anche Papageno coronerà il suo sogno d’amore insieme alla sua Papagena. Tra piume, stracci colorati e le foreste incantevoli disegnate da Emanuele Luzzati, lo spettacolo si trasforma in un entusiasmante e coinvolgente viaggio nella fantasia e nella musica di Mozart.
Consigliato dai 5 anni e per tutti
Tecnica: burattini attore e musica dal vivo
La burla
All’interno di un negozio di giocattoli, tre anziani gestori si scontrano con il problema del calo degli incassi, della poca affluenza e dei cambiamenti, troppo veloci per le loro gambe stanche.
La Burla non è solo un’attività che cede il passo alle multinazionali ma è il sogno di tre amici, il loro mondo, la loro vita a confronto con quel vento forte che chiude i battenti.
Una storia semplice, poetica e divertente raccontata attraverso la magia del circo, che trova il suo habitat naturale nel gioco e nella fragilità della vita.
Lo spettacolo di Madame Rebiné si pone all’interno di quella che viene definita magie nouvelle, una corrente artistica
che ha fatto della magia un linguaggio drammaturgico e che punta a utilizzare l’effetto come mezzo e non come fine.
dai 5 anni di età

