Gentili famiglie
anche quest’anno in questa rubrica che si rinnoverà di mese in mese, in base alle proposte, vogliamo offrirvi occasioni per andare a teatro con i vostri bambini
IL TEATRO quel luogo di gioco, incontro e conoscenza che sta alla base della nostra didattica.
Sabato a teatro
Spettacoli per bambine e bambini di ogni età
Biglietti sino a 14 anni 6 euro -adulti 9 euro
Evento di inaugurazione
Oh oh 18 euro -sino a 14 anni 11 euro
Carta Sabato a teatro
8 ingressi 48 euro da utilizzare in più persone, senza limiti di età, su uno o più spettacoli valida su tutta la rassegna ad esclusione di Oh ohINFO
010 5342 720 – 010 53421
teatro@teatronazionalegenova.it
biglietteria@teatronazionalegenova.it
Oh oh
di Camilla Pessi e Simone Fassari
25 Ottobre
Teatro Gustavo Modena
Spettacolo tout public
consigliato dai 3 anni
L’ultimo spettacolo della Compagnia Baccalà, si inscrive nella tradizione e nel linguaggio della clownerie, rinnovandola senza stravolgerla. In scena, due personaggi forti ed incerti allo stesso tempo, due caratteri dallo stato d’animo errante ed ingenuo, chiavi e simbolo, per indagare le dinamiche e le avventure dell’essere umano.
Oh Oh racconta un momento della vita dei due clown, un passaggio occasionale, una caduta libera dall’alto per posarsi sul palcoscenico, quasi per caso. I due personaggi – senza l’uso di parole, attraverso le tecniche dell’acrobatica e del mimo, accompagnati dalla musica suonata dal vivo – si esprimono, si scoprono, si trasformano.
La Compagnia Baccalà nasce in Svizzera ed è formata da Camilla Pessi e Simone Fassari. Dopo aver frequentato la Scuola Teatro “Dimitri” nel canton Ticino, hanno fatto esperienze diverse in circhi e cabaret internazionali. Dal 2004 i loro spettacoli girano il mondo. Nel 2008 Valerio Fassari, teatrante e musicista, si è unito alla compagnia per accompagnarla nei festival internazionali di circo (Mosca, Parigi, in Cina). Nel 2010, il regista Louis Spagna si è aggiunto al gruppo pe completare la dimensione di ricerca e sguardo teatrale. Nel corso degli ultimi 20 anni, tanti sono i premi internazionali, tra cui: 2014 – Premio del pubblico, Festival des arts burlesques, Saint Etienne, Francia; 2009 – Premio Cirque du Soleil – Festival Du Cirque de Demain, Parigi e al Festival di Wuqiau, Cina.